Giovedì 21 settembre abbiamo inaugurato il nuovo anno scolastico insieme alla nostra community durante l’evento “Un nuovo anno con Open the Box”, è possibile vedere la registrazione qui.
Ormai è tutto pronto per i nostri tre nuovi corsi di formazione, che grazie alla partnership con Scuola Futura e l’Istituto Avogadro partiranno in edizione gratuita da ottobre:

- Data Literacy, percorso formativo che consente ai docenti di proporre ai propri studenti unità didattiche sul tema del saper trovare, verificare e analizzare i dati

- Media Literacy, percorso formativo che indaga le basi del fact-checking: fonti, siti, immagini, meme e deepfake.

- Intelligenza Artificiale, percorso formativo che consente ai docenti di proporre ai propri studenti unità didattiche sul tema dell’intelligenza artificiale generativa e del prompt design.
I corsi di data e media literacy, già ben noti alla community di Open the Box, tornano in una forma rinnovata, ancora più interattiva e coinvolgente per docenti, educatrici e formatori.
Il corso di Intelligenza Artificiale invece è la grande novità di quest’anno. Quest’ultimo risponde alla necessità, sempre più imperante nel nostro tempo, di scoprire le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale per una didattica integrata. Il percorso è ideale per trasformare i neofiti delle reti neurali in formatori e formatrici preparati alle nuove sfide del digitale.

Ciascuno di questi tre percorsi formativi avrà un massimo di 60 partecipanti. Le iscrizioni rimarranno aperte fino ad esaurimento posti, e comunque non oltre giovedì 5 Ottobre. Nel caso in cui non ci fossero più posti disponibili, sarà possibile iscriversi ad una waiting-list per essere informati sulle nuove edizioni.
Per chi desidera iniziare a mettersi alla prova, sul sito di Open the Box è disponibile un test per misurare la propria predisposizione alla disinformazione. Ideato dal Dipartimento di psicologia dell’Università di Cambridge e tradotto in italiano da Open the Box, il Misinformation Susceptibility Test è uno dei nuovi strumenti di cui si doteranno i nostri tutor per misurare l’impatto dei percorsi formativi su docenti e studenti.
Non solo i corsi: anche la nostra community si rinnova.
È ufficialmente attivo il canale telegram di Open the Box! Un luogo virtuale per rimanere aggiornati sulle nostre attività e in cui trovare occasioni di confronto, dialogo e approfondimento sulla cultura digitale.

L’anno è appena iniziato ma il team di Open the Box è già impaziente di cominciare con tanti corsi, progetti e attività per portare una didattica nuova tra i banchi di scuola e oltre.